HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

Articoli

 Il Coping
Di Antonella Pomilla
In Editoriale, N. 1 - marzo 2017, Anno 8
Inserito il 9 Aprile 2017

Il Coping

Se il coping è la strategia necessaria al mantenimento del proprio stato di benessere, l’individuo ne deve certamente essere protagonista attivo. Ed è ininfluente stabilire se sia la risposta di [...]

Leggi il resto
 Disturbo Post Traumatico da Stress e Analisi Bioenergetica
Di Giampaolo La Malfa e Barbara Tsélépides
In Psico&Patologie, N. 1 - marzo 2017, Anno 8
Inserito il 9 Aprile 2017

Disturbo Post Traumatico da Stress e Analisi Bioenergetica

Il Disturbo Post-Traumatico da Stress, è la conseguenza sempre più frequente di gravi avvenimenti (singoli e collettivi) che mettono in pericolo l’integrità fisica della persona (o di più [...]

Leggi il resto
 Sindrome di Alienazione Parentale: uno sguardo psico-giuridico del fenomeno
Di Raffaella Mendicino
In Sul Filo del Diritto, N. 1 - marzo 2017, Anno 8
Inserito il 9 Aprile 2017

Sindrome di Alienazione Parentale: uno sguardo psico-giuridico del fenomeno

Il presente studio ha come obiettivo una analisi del disturbo psicologico della c.d. Sindrome da Alienazione Parentale (PAS) che insorge nei minori nel contesto di conflitti genitoriali in fase [...]

Leggi il resto
 Le nuove dipendenze comportamentali
Di Silvia Boni
In @buse, N. 1 - marzo 2017, Anno 8
Inserito il 9 Aprile 2017

Le nuove dipendenze comportamentali

Le nuove dipendenze sono un argomento spinoso in quanto mancano di una classificazione diagnostica ufficiale che ne permetta una valutazione certa. Esse non sono legate all’abuso di una sostanza, [...]

Leggi il resto
 L’agire pedagogico e la “comunicazione formativa” per prevenire il burnout
Di Alessandro Mariani, Elena Falaschi e Farnaz Farahi
In ProfessioneFormazione, N. 1 - marzo 2017, Anno 8
Inserito il 9 Aprile 2017

L’agire pedagogico e la “comunicazione formativa” per prevenire il burnout

Il presente contributo ha l’obiettivo di identificare come la comunicazione possa essere indirizzata in un’ottica costruttiva al fine di preservare ed arricchire le relazioni personali e fungere [...]

Leggi il resto
 Un genitore quasi perfetto
Di Giulia Cau
In SegnaLibro, N. 1 - marzo 2017, Anno 8
Inserito il 9 Aprile 2017

Un genitore quasi perfetto

Intento di questo libro è incoraggiare i genitori a riflettere autonomamente su certi aspetti dell’educazione dei figli, nella speranza che gli esempi portati saranno loro di aiuto per trovare [...]

Leggi il resto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Silvia Boni
Giulia Cau
Enrica Pini
Melissa Asunta Figueroa
Caterina Bernocco
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl