HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

PrimoPiano

 Proteggere i minori nel web
Di Domenico Airoma
In PrimoPiano, N. 1 - marzo 2019, Anno 10
del 6 Maggio 2019

Proteggere i minori nel web

I dati del MIUR relativi ai minori vittime delle condotte persecutorie, realizzate per il tramite del web, registrano, negli ultimi anni, un costante ed inesorabile aumento: si è passati dal 6% [...]

Leggi tutto
 La dignità dei corpi senza nome
Di Elga Marvelli
In PrimoPiano, N. 4 - dicembre 2017, Anno 8
del 12 Dicembre 2017

La dignità dei corpi senza nome

Le molteplici implicazioni di una corretta diagnosi identificativa di cadaveri e resti umani di identità ignota si riverberano sul piano morale, giuridico e amministrativo, imponendo la messa in [...]

Leggi tutto
 KeyCrime: il “conclusive reasoning” nell’attività anticrimine della Polizia di Stato
Di Glicerio Taurisano
In PrimoPiano, N. 2 - giugno 2016, Anno 7
del 15 Giugno 2016

KeyCrime: il “conclusive reasoning” nell’attività anticrimine della Polizia di Stato

È tra l’intelligence technology e il cognitivismo osservazionale che possiamo generare il conclusive reasoning nella delimitazione tra repressione e prevenzione del crimine? Ebbene pare di si, se [...]

Leggi tutto
 Identità sessuata e teoria di gender
Di Massimo Gandolfini
In PrimoPiano, N. 1 - marzo 2015, Anno 6
del 24 Marzo 2015

Identità sessuata e teoria di gender

Uno dei temi oggi più dibattuti è il tema dell’identità sessuale riferito alla persona umana. Infatti da quando la cosiddetta “teoria di genere” è uscita dai contesti accademici proponendosi alla [...]

Leggi tutto
 KeyCrime© – La chiave del crimine
Di Mario Venturi
In PrimoPiano, N. 4 - dicembre 2014, Anno 5
del 22 Dicembre 2014

KeyCrime© – La chiave del crimine

Acquisire un sistema di prevenzione e contrasto del crimine efficace ed efficiente è un problema reale e comune a tutti sistemi di giustizia nel mondo: è indubbio che per tutti gli ordinamenti e [...]

Leggi tutto
 Droghe da stupro: il GHB ed i suoi analoghi
Di Matteo Marti
In PrimoPiano, N. 1 - marzo 2014, Anno 5
del 14 Marzo 2014

Droghe da stupro: il GHB ed i suoi analoghi

Negli ultimi anni si è assistito ad un notevole incremento di reati agevolati dall’uso di sostanze psicoattive al fine di soggiogare la volontà dell’assuntore, creando uno stato di semi [...]

Leggi tutto
 La vulnerabilità della condizione umana: tra inermità e sopravvivenza
Di Monia Andreani
In PrimoPiano, N. 1 - marzo 2013, Anno 4
del 26 Marzo 2013

La vulnerabilità della condizione umana: tra inermità e sopravvivenza

In questo saggio si prende in esame la condizione umana nelle diverse figurazioni della vulnerabilità a partire dall’analisi della violenza in guerra. I due principali eventi della Seconda Guerra [...]

Leggi tutto
 Il popolo degli scomparsi
Di Elga Marvelli
In PrimoPiano, N. 3 - settembre 2012, Anno 3
del 29 Settembre 2012

Il popolo degli scomparsi

Il presente contributo analizza il fenomeno della scomparsa della persona fisica in Italia nel corso dell’ultimo biennio (2010-2011), a partire dai risultati del monitoraggio, compiuto dal [...]

Leggi tutto
 I bambini oggi? Oggetti di consumo più che soggetti di diritto
Di Chiara Bini
In PrimoPiano, N. 1 - marzo 2011, Anno 2
del 10 Marzo 2011

I bambini oggi? Oggetti di consumo più che soggetti di diritto

È già maggiorenne da tre anni ma è ancora molto poco conosciuta. Approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989, la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e [...]

Leggi tutto
 L’abuso sessuale femminile sui minori
Di Chiara Mason
In PrimoPiano, Anno 1, N. 4 - dicembre 2010
del 17 Dicembre 2010

L’abuso sessuale femminile sui minori

Secondo la definizione di Kempe (1962), l’abuso sessuale su minore comprende ogni situazione in cui “il bambino sia tratto a espressioni sessuali alle quali, in ragione della sua giovane età, non [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi