HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

Anno 5

 Amore
Di Patrizia Santovecchi
In Editoriale, N. 4 - dicembre 2014, Anno 5
del 22 Dicembre 2014

Amore

Amore come motore fondante l’animo umano, come veicolo di contagio emotivo e gratificazione affettiva. Amore come sinonimo di Vita. Eppure questa importantissima, quanto semplice e naturale [...]

Leggi tutto
 KeyCrime© – La chiave del crimine
Di Mario Venturi
In PrimoPiano, N. 4 - dicembre 2014, Anno 5
del 22 Dicembre 2014

KeyCrime© – La chiave del crimine

Acquisire un sistema di prevenzione e contrasto del crimine efficace ed efficiente è un problema reale e comune a tutti sistemi di giustizia nel mondo: è indubbio che per tutti gli ordinamenti e [...]

Leggi tutto
 Pedofilia Culturale
Di Patrizia Santovecchi
In FocusMinori, N. 4 - dicembre 2014, Anno 5
del 22 Dicembre 2014

Pedofilia Culturale

Che la si chiami Corporate Paedophilia, Sindrome di Lolita, Pedofila Culturale o meno, le immagini dei molti cartelloni pubblicitari che tappezzano le nostre città, sono più efficaci di cento [...]

Leggi tutto
 Stalking: comparazione nei sistemi di common e civil law
Di Maria Sciarrino, Marialuce Benedetti e Raffaele Mazzola
In Sul Filo del Diritto, N. 4 - dicembre 2014, Anno 5
del 22 Dicembre 2014

Stalking: comparazione nei sistemi di common e civil law

Il fenomeno dello stalking e la sua normazione, in effetti, rispecchiano quello che spesso accade ed è accaduto per altre fattispecie: come altre problematiche socio-giuridiche, anche lo stalking [...]

Leggi tutto
 L’evoluzione della sanzione punitiva
Di Elga Marvelli
In ScienzeForensi, N. 4 - dicembre 2014, Anno 5
del 22 Dicembre 2014

L’evoluzione della sanzione punitiva

Il contributo ripercorre, in chiave teleologica ed operativa, le tappe evolutive della vicenda punitiva e l’idea ad essa sottesa, a partire dagli istituti del diritto romano arcaico fino agli [...]

Leggi tutto
 Ferite a morte
Di Antonella Pomilla
In SegnaLibro, N. 4 - dicembre 2014, Anno 5
del 22 Dicembre 2014

Ferite a morte

“Avevamo il mostro in casa e non ce ne siamo accorti. Avevamo il mostro in casa e non ce ne siamo accorti, l’ha detto mia mamma agli inquirenti, avevamo il mostro in casa e non ce ne siamo [...]

Leggi tutto
 Fiducia
Di Antonella Pomilla
In Editoriale, N. 3 - settembre 2014, Anno 5
del 22 Settembre 2014

Fiducia

In italiano, così come nel francese confiance, nello spagnolo confianza ed in genere in tutte le lingue neo romanze, esso deriva la propria radice etimologica da fidĕre, ovvero “aver fede” [...]

Leggi tutto
 Riconoscere e prevenire i comportamenti disfunzionali
Di Valentina Caracciolo
In FocusMinori, N. 3 - settembre 2014, Anno 5
del 22 Settembre 2014

Riconoscere e prevenire i comportamenti disfunzionali

Il presente elaborato è frutto della personale esperienza professionale in qualità di assistente educativa in ambito scolastico, ambito nel quale spesso si osservano bambini e preadolescenti che [...]

Leggi tutto
 Personalità a rischio: tossicodipendenza ed aggressività
Di Antonella Pomilla, Rossella Cascone e Vincenzo Maria Mastronardi
In Psico&Patologie, N. 3 - settembre 2014, Anno 5
del 22 Settembre 2014

Personalità a rischio: tossicodipendenza ed aggressività

L’articolo presenta i risultati di un’indagine sperimentale che ha voluto indagare la possibile concausalità tra profili di personalità, uso/abuso di sostanze stupefacenti ed aggressività. In [...]

Leggi tutto
 Internet Addiction Disorder e giochi di ruolo online
Di Patrizia Santovecchi e Giovanna Furnò
In @buse, N. 3 - settembre 2014, Anno 5
del 22 Settembre 2014

Internet Addiction Disorder e giochi di ruolo online

La crescente e rapida diffusione delle nuove tecnologie sta cambiando in modo significativo il rapportarsi di adolescenti ed adulti al mondo del gioco, con un aumentato interesse per attività [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi