HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

Sotto il Segno del Culto

 Potenzialità distruttive di un gruppo
Di Gianluca Bartolommei
In Sotto il Segno del Culto, N.2 - giugno 2022, Anno 13
del 17 Giugno 2022

Potenzialità distruttive di un gruppo

Questo lavoro propone un focus su una tipologia di gruppi non orientata al benessere della persona, ma, al contrario, volta alla sua distruzione: i “gruppi patologici”. Dopo una introduzione [...]

Leggi tutto
 Totem: il Patto Sociale tra Taboo e Contro-Taboo
Di Marco Tumietto
In Sotto il Segno del Culto, N. 4 - dicembre 2021, Anno 12
del 15 Dicembre 2021

Totem: il Patto Sociale tra Taboo e Contro-Taboo

Scopo del presente articolo è di entrare più in profondità nella già introdotta Teoria del Totem, con particolare focus all’origine psichica del Taboo ed a quelle distorsioni che agendo sulla sua [...]

Leggi tutto
 I culti distruttivi: metodologie d’indagine e spirito di ricerca
Di Marco Tumietto
In Sotto il Segno del Culto, N. 1 - marzo 2021, Anno 12
del 13 Marzo 2021

I culti distruttivi: metodologie d’indagine e spirito di ricerca

Lo scopo del presente articolo è quello di introdurre nuovi studi, manifestando la necessità di un ampliamento degli strumenti di analisi in possesso del ricercatore, indicandone la natura. Il [...]

Leggi tutto
 L’Uomo tra Rito Sacrificale e Patto Sociale
Di Marco Tumietto
In Sotto il Segno del Culto, N. 3 - settembre 2020, Anno 11
del 17 Settembre 2020

L’Uomo tra Rito Sacrificale e Patto Sociale

Obiettivo del lavoro è quello di penetrare in profondità nel concetto di “vittima” per comprenderne l’origine psichica, ed in senso più ampio lo scopo è quello di risalire all’origine del motivo [...]

Leggi tutto
 Trichocereuspachanoi: quando la globalizzazione minaccia la tradizione
Di Matteo Marti, Mario Polia, Andrea Ossato e Isabella Canazza
In Sotto il Segno del Culto, N. 2 - giugno 2017, Anno 8
del 22 Giugno 2017

Trichocereuspachanoi: quando la globalizzazione minaccia la tradizione

Negli ultimi anni, nello specifico dal 2010 al 2015, sono state intercettate dall’Early Warning System più di 560 nuove sostanze psicoattive tra cui anche piante ed estratti vegetali. All’interno [...]

Leggi tutto
 Donne Esoteriche
Di Patrizia Santovecchi
In Sotto il Segno del Culto, N. 4 - dicembre 2016, Anno 7
del 2 Gennaio 2017

Donne Esoteriche

Epoca, quella della seconda metà del 1800, dove oltre ad esserci un ripensamento della tradizione cristiana – va aggiunto che eravamo in piena cultura romantica, quella dello sturm und drang – [...]

Leggi tutto
 Un distillato Bohémienne tuttora famoso: l’assenzio
Di Matteo Marti, Andrea Ossato e Isabella Canazza
In Sotto il Segno del Culto, N. 3 - settembre 2016, Anno 7
del 16 Settembre 2016

Un distillato Bohémienne tuttora famoso: l’assenzio

L’assenzio è un distillato ad alta gradazione alcolica 60-70° all’aroma di anice, generalmente dalla colorazione verde smeraldo o verde chiaro, derivato da erbe quali i fiori e le foglie [...]

Leggi tutto
 Il fuoco: fra mito e religiosità
Di Patrizia Santovecchi
In Sotto il Segno del Culto, N. 4 - dicembre 2015, Anno 6
del 5 Gennaio 2016

Il fuoco: fra mito e religiosità

Nel mito bene e male si stringono, nel fuoco, in un abbraccio fatale. Nonostante esso abbia per sempre cambiato in meglio le sorti dell’umanità, racchiude in se il mistero: fonte di calore e di [...]

Leggi tutto
 Ayahuasca: il vino dell’anima
Di Matteo Marti, Andrea Ossato e Isabella Canazza
In Sotto il Segno del Culto, N. 2 - giugno 2015, Anno 6
del 24 Giugno 2015

Ayahuasca: il vino dell’anima

Ayahuasca in lingua Quechua viene tradotto come Aya, anima, spirito, antenato o persona defunta; huasca liana, corda; significa perciò “liana dei morti”. Anche nota come yagé, caapi, natem, è il [...]

Leggi tutto
 La ripresa finanziaria post-culto
Di Virginia Mazzoni
In Sotto il Segno del Culto, N. 2 - giugno 2014, Anno 5
del 15 Giugno 2014

La ripresa finanziaria post-culto

La maggioranza dei fuoriusciti dai culti abusanti soffrono a causa di quella che si può ben definire “una rovina finanziaria”, messa in atto dai leader dei culti, che si appropriano dei loro [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi