HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

Articoli

 Il Narcisista
Di Patrizia Santovecchi
In Editoriale, N. 2 - giugno 2017, Anno 8
del 22 Giugno 2017

Il Narcisista

L’individuo con un Disturbo Narcisistico di Personalità infatti, trae energia dalla sue vittime prosciugandone tutte le risorse. Come nella figura mitologica egli è l’oggetto del proprio [...]

Leggi tutto
 Il Padre: tra tradizione e innovazione
Di Giulia Cau
In FocusMinori, N. 2 - giugno 2017, Anno 8
del 22 Giugno 2017

Il Padre: tra tradizione e innovazione

L’articolo intende analizzare il ruolo, l’identità e la funzione paterna attraverso la sua genesi, il suo declino provando a ricostruirne l’identità in modo inedito. Il focus dell’analisi [...]

Leggi tutto
 Trichocereuspachanoi: quando la globalizzazione minaccia la tradizione
Di Matteo Marti, Mario Polia, Andrea Ossato e Isabella Canazza
In Sotto il Segno del Culto, N. 2 - giugno 2017, Anno 8
del 22 Giugno 2017

Trichocereuspachanoi: quando la globalizzazione minaccia la tradizione

Negli ultimi anni, nello specifico dal 2010 al 2015, sono state intercettate dall’Early Warning System più di 560 nuove sostanze psicoattive tra cui anche piante ed estratti vegetali. All’interno [...]

Leggi tutto
 Narcisistici patologici e pericolosità socio-economica
Di Claudia Del Re
In Crimine&Società, N. 2 - giugno 2017, Anno 8
del 22 Giugno 2017

Narcisistici patologici e pericolosità socio-economica

Il saggio intende fornire una personale rilettura degli studi sul narcisismo patologico in chiave socio-economica, ovvero avanzare l’ipotesi per cui i soggetti affetti dal suddetto disturbo di [...]

Leggi tutto
 Il Sexting
Di Francesco Currò
In @buse, N. 2 - giugno 2017, Anno 8
del 22 Giugno 2017

Il Sexting

L’avvento trasversale della tecnologia ha impattato tutti i campi della vita sociale umana, in particolar modo sulla sessualità. Uno dei fenomeni che ne deriva è il sexting, crasi dei termini [...]

Leggi tutto
 L’illusione del narcisista. La malattia nella grande vita
Di Elga Marvelli
In SegnaLibro, N. 2 - giugno 2017, Anno 8
del 22 Giugno 2017

L’illusione del narcisista. La malattia nella grande vita

È il narcisista vulnerabile, passivo, rinunciatario, il cui impossibile collabimento tra il Sé reale e il Sé ideale ne decreta il fallimento, la vergogna, il ritiro sociale; in taluni, rari casi, [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi