HOME ISSN 2282-3867
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

Crimine&Società

 Lo sfregio permanente del viso
Di Elga Marvelli
In Crimine&Società, Anno 11, N. 3 - settembre 2020
del 17 Settembre 2020

Lo sfregio permanente del viso

Sulla scia dei recenti episodi di vitriolage – pratica consistente nel getto di esogeni caustici, localizzato principalmente al volto, con l’intento di sfigurare la vittima in modo permanente – [...]

Leggi tutto
 Captagon, la droga dell’ISIS
Di Andrea Ossato and Matteo Marti
In Crimine&Società, Anno 10, N. 4 – dicembre 2019
del 22 Gennaio 2020

Captagon, la droga dell’ISIS

La Fenitillina, è uno stimolante sintetico meglio noto come “Captagon” e utilizzata, solo per un periodo limitato, come farmaco per l’ADHD, la narcolessia e la depressione. Recentemente è apparsa [...]

Leggi tutto
 Il graffitismo vandalico
Di Fabiola Minoletti
In Crimine&Società, N. 3 – dicembre 2017, Anno 8
del 12 Dicembre 2017

Il graffitismo vandalico

Il graffitismo vandalico ormai aggredisce sempre più spesso le nostre strade, i nostri quartieri, le nostre città. I suoi effetti sono sotto gli occhi di tutti e creano un danno estetico, [...]

Leggi tutto
 Narcisistici patologici e pericolosità socio-economica
Di Claudia Del Re
In Crimine&Società, N. 2 – giugno 2017, Anno 8
del 22 Giugno 2017

Narcisistici patologici e pericolosità socio-economica

Il saggio intende fornire una personale rilettura degli studi sul narcisismo patologico in chiave socio-economica, ovvero avanzare l’ipotesi per cui i soggetti affetti dal suddetto disturbo di [...]

Leggi tutto
 La donna di ‘Ndrangheta: un’indagine di ricerca preliminare
Di Francesca Cartolano
In Crimine&Società, N. 3 - settembre 2016, Anno 7
del 16 Settembre 2016

La donna di ‘Ndrangheta: un’indagine di ricerca preliminare

Il popolo della Calabria è da sempre segnato da un antica connivenza con quel fenomeno che molti definiscono “liquido”, per la capacità di espandersi e di penetrare ovunque: la ‘Ndrangheta. In [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Elga Marvelli – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Denni Romoli – Federico Romoli – Patrizia Santovecchi – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Mario Venturi

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Direttore scientifico
Francesco Alagna Pitarro
Redazione
Francesco Currò
Davide Berardi
Giulia Cau
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • redazione@onap-profiling.org
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi