HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

Psico&Patologie

 Il linguaggio della violenza
Di Patrizia Santovecchi
In Psico&Patologie, N. 4 - Dicembre 2024, Anno 15
Inserito il 22 Dicembre 2024

Il linguaggio della violenza

Molti e complessi sono i fattori che regolano la condotta umana, poiché questa risente non solo delle esperienze soggettive ed ambientali, ma anche dei costituenti legati alla biologia del [...]

Leggi il resto
 Narcisismo, noia e crimini di sangue nella «società post moderna»: riflessioni psico(pato)logiche e criminologiche
Di Luca Cimino
In Psico&Patologie, N.2 - giugno 2022, Anno 13
Inserito il 17 Giugno 2022

Narcisismo, noia e crimini di sangue nella «società post moderna»: riflessioni psico(pato)logiche e criminologiche

Con sempre maggior frequenza, la cronaca riporta crimini di sangue attuati senza un apparente motivo plausibile, compiuti da soggetti per lo più giovani, appartenenti al ceto medio, spesso [...]

Leggi il resto
 Dal cordoglio alla risoluzione del lutto
Di Davide Berardi
In Psico&Patologie, N. 4 - dicembre 2020, Anno 11
Inserito il 4 Gennaio 2021

Dal cordoglio alla risoluzione del lutto

Sebbene i primi modelli teorici e le prime osservazioni descrittive risalgano agli inizi del Novecento, ad oggi il lutto rimane una condizione in fase di studio. In letteratura, il lutto normale [...]

Leggi il resto
 Lo studio psicologico e neuropsicologico in “controllo remoto”
Di Giuseppe Castellani
In Psico&Patologie, N. 3 - settembre 2020, Anno 11
Inserito il 17 Settembre 2020

Lo studio psicologico e neuropsicologico in “controllo remoto”

L’Autore descrive le possibilità di somministrare a distanza, mediante collegamento in remoto tra computer, di test psicodiagnostici e neuropsicologici. Questa modalità risulterebbe [...]

Leggi il resto
 Consumo di sostanze nei giovani
Di Silvia Boni
In Psico&Patologie, N. 2 - giugno 2020, Anno 11
Inserito il 24 Giugno 2020

Consumo di sostanze nei giovani

La comunità scientifica testimonia di come sia in aumento l’utilizzo di sostanze in fasce d'età sempre più giovani. Gli stili di consumo di sostanze e, conseguentemente, le forme del consumo [...]

Leggi il resto
 Pedofilia: la scienza a confronto
Di Antonio Buonaiuto
In Psico&Patologie, N. 1 - marzo 2019, Anno 10
Inserito il 6 Maggio 2019

Pedofilia: la scienza a confronto

Dare una definizione di tipo psicopatologico di soggetti con comportamenti sessuali devianti non ha trovato terreno fertile e fondamenta salde e pertanto questi comportamenti vengono classificati [...]

Leggi il resto
 Disturbo Post Traumatico da Stress e Analisi Bioenergetica
Di Giampaolo La Malfa e Barbara Tsélépides
In Psico&Patologie, N. 1 - marzo 2017, Anno 8
Inserito il 9 Aprile 2017

Disturbo Post Traumatico da Stress e Analisi Bioenergetica

Il Disturbo Post-Traumatico da Stress, è la conseguenza sempre più frequente di gravi avvenimenti (singoli e collettivi) che mettono in pericolo l’integrità fisica della persona (o di più [...]

Leggi il resto
 L’incendiario e il piromane
Di Patrizia Santovecchi
In Psico&Patologie, N. 2 - giugno 2016, Anno 7
Inserito il 15 Giugno 2016

L’incendiario e il piromane

L’incendio raramente è un fatto naturale, nasce pertanto dalla volontà o dalla negligenza dell’uomo: opera di mani quasi sempre sconosciute, per cui le comunicazioni di reato restano spesso [...]

Leggi il resto
 Frammenti del Sé: un caso clinico
Di Denni Romoli, Camilla Righi e Lucia Stanganini
In Psico&Patologie, N. 1 - marzo 2016, Anno 7
Inserito il 17 Marzo 2016

Frammenti del Sé: un caso clinico

Il presente lavoro, attraverso l’analisi di un singolo caso, propone una riflessione teorica e un intervento clinico per pazienti adulti con storia di ripetuta traumatizzazione in presenza di [...]

Leggi il resto
 Minori e patologia delle cure
Di Silvia Boni
In Psico&Patologie, N. 4 - dicembre 2015, Anno 6
Inserito il 5 Gennaio 2016

Minori e patologia delle cure

Nel presente articolo verrà presa in considerazione una forma di abuso che ha colto l’attenzione degli operatori da non molti anni: la patologia delle cure. Saranno trattate le tre forme di [...]

Leggi il resto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Silvia Boni
Giulia Cau
Enrica Pini
Melissa Asunta Figueroa
Caterina Bernocco
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi