Dal cordoglio alla risoluzione del lutto
Sebbene i primi modelli teorici e le prime osservazioni descrittive risalgano agli inizi del Novecento, ad oggi il lutto rimane una condizione in fase di studio. In letteratura, il lutto normale [...]
Sebbene i primi modelli teorici e le prime osservazioni descrittive risalgano agli inizi del Novecento, ad oggi il lutto rimane una condizione in fase di studio. In letteratura, il lutto normale [...]
L’Autore descrive le possibilità di somministrare a distanza, mediante collegamento in remoto tra computer, di test psicodiagnostici e neuropsicologici. Questa modalità risulterebbe [...]
La comunità scientifica testimonia di come sia in aumento l’utilizzo di sostanze in fasce d'età sempre più giovani. Gli stili di consumo di sostanze e, conseguentemente, le forme del consumo [...]
Dare una definizione di tipo psicopatologico di soggetti con comportamenti sessuali devianti non ha trovato terreno fertile e fondamenta salde e pertanto questi comportamenti vengono classificati [...]
Il Disturbo Post-Traumatico da Stress, è la conseguenza sempre più frequente di gravi avvenimenti (singoli e collettivi) che mettono in pericolo l’integrità fisica della persona (o di più [...]
L’incendio raramente è un fatto naturale, nasce pertanto dalla volontà o dalla negligenza dell’uomo: opera di mani quasi sempre sconosciute, per cui le comunicazioni di reato restano spesso [...]
Il presente lavoro, attraverso l’analisi di un singolo caso, propone una riflessione teorica e un intervento clinico per pazienti adulti con storia di ripetuta traumatizzazione in presenza di [...]
Nel presente articolo verrà presa in considerazione una forma di abuso che ha colto l’attenzione degli operatori da non molti anni: la patologia delle cure. Saranno trattate le tre forme di [...]
Al pari di qualsiasi altra condotta umana, la scomparsa di persona ascrivibile alla categoria dell’allontanamento volontario è la risultante di almeno due classi di determinanti, di cui una è [...]
L’alcool si può considerare la droga più diffusa tra i giovani e giovanissimi, ed occupa uno spazio sempre piò importante fra le “droghe da party”. Costa poco, è legale, è socialmente accettato, [...]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.