HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

N. 1 – marzo 2016

 Il rispetto
Di Antonella Pomilla
In Editoriale, N. 1 - marzo 2016, Anno 7
Inserito il 17 Marzo 2016

Il rispetto

Il rispetto è certamente uno dei valori della vita. Su di esso trova fondamento la serenità ed il benessere sociale, sanciti dai rapporti interpersonali tra i singoli, dall’apprezzamento per [...]

Leggi il resto
 Frammenti del Sé: un caso clinico
Di Denni Romoli, Camilla Righi e Lucia Stanganini
In Psico&Patologie, N. 1 - marzo 2016, Anno 7
Inserito il 17 Marzo 2016

Frammenti del Sé: un caso clinico

Il presente lavoro, attraverso l’analisi di un singolo caso, propone una riflessione teorica e un intervento clinico per pazienti adulti con storia di ripetuta traumatizzazione in presenza di [...]

Leggi il resto
 La normativa sammarinese in materia di prevenzione e repressione della violenza di genere
Di Elga Marvelli
In Sul Filo del Diritto, N. 1 - marzo 2016, Anno 7
Inserito il 17 Marzo 2016

La normativa sammarinese in materia di prevenzione e repressione della violenza di genere

Con legge 20 giugno 2008, n. 97 «Prevenzione e repressione della violenza contro le donne e di genere», la Repubblica di San Marino si è dotata di un impianto normativo preposto al contenimento [...]

Leggi il resto
 Dall’America all’Asia: Salvia divinorum e Mitragyna speciosa
Di Matteo Marti, Andrea Ossato e Isabella Canazza
In ScienzeForensi, N. 1 - marzo 2016, Anno 7
Inserito il 17 Marzo 2016

Dall’America all’Asia: Salvia divinorum e Mitragyna speciosa

La Salvia divinorum e la Mitragyna speciosa (Kratom) sono due piante ad attività allucinogena e psicoattiva tra le più note e vendute nei siti online europei. Tra il 2009 ed il 2013, sono state [...]

Leggi il resto
 Avvocato minorile ed interesse del minore
Di Gabriella Capone
In ProfessioneFormazione, N. 1 - marzo 2016, Anno 7
Inserito il 17 Marzo 2016

Avvocato minorile ed interesse del minore

Il presente elaborato pone al centro dell’attenzione il ruolo dell’avvocato minorile, quale garante della tutela del primario interesse del minore nelle questioni che lo coinvolgono, nelle [...]

Leggi il resto
 La libertà di essere diversi. Natura e cultura alla prova delle neuroscienze
Di Simone Montaldo
In SegnaLibro, N. 1 - marzo 2016, Anno 7
Inserito il 17 Marzo 2016

La libertà di essere diversi. Natura e cultura alla prova delle neuroscienze

Se la creazione di una nuova umanità parte dalla generazione di un figlio, è essenziale formare una genitorialità attenta e partecipe, consapevole e responsabile che divenga una guida capace di [...]

Leggi il resto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Silvia Boni
Giulia Cau
Enrica Pini
Melissa Asunta Figueroa
Caterina Bernocco
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi