Lo sfregio permanente del viso
Sulla scia dei recenti episodi di vitriolage – pratica consistente nel getto di esogeni caustici, localizzato principalmente al volto, con l’intento di sfigurare la vittima in modo permanente – [...]
Collaboratore scientifico dell’Istituto Giuridico Sammarinese – Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
Docente della Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le professioni di Avvocato, Notaio, Dottore commercialista ed Esperto contabile – Istituto Giuridico Sammarinese – Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
Già docente, responsabile di ricerca e tutor scientifico nell’ambito del Master in Criminologia e Psichiatria forense – Dipartimento Studi Giuridici (DSG) – Università degli Studi della Repubblica di San Marino, sotto la direzione del Prof. Salvatore Luberto, di cui è stata allieva e collaboratrice presso l’Ateneo omonimo.
Già collaboratore alla didattica dell’insegnamento di Psicologia della percezione – Corso di Laurea in Disegno Industriale – Dipartimento di Economia e Tecnologia (DET) – Università degli Studi della Repubblica di San Marino, titolare dell’insegnamento Prof. Giovanni Battista Traverso.
Già partecipante alle ricerche concernenti il trattamento criminologico intra ed extraistituzionale e di prevenzione delle condotte devianti della Sezione di Medicina Legale del Dipartimento Integrato di Servizi Diagnostici, di Laboratorio e di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, sotto la direzione del Prof. Salvatore Luberto, già Direttore di Dipartimento e della Scuola di Specializzazione in Criminologia clinica dell’Ateneo omonimo.
Già docente del Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza (C.U.F.S.) – Università degli Studi della Repubblica di San Marino, in materia di formazione del personale dei Corpi di polizia sammarinesi e italiani.
Già formatore del personale su incarico del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di Bologna (DAP), in materia di programmi trattamentali destinati a detenuti tossico ed alcool dipendenti presso la Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia (MO).
Svolge ricerche presso la Casa Circondariale di Rimini (RN) in materia di umanizzazione della pena detentiva e di prevenzione delle condotte auto ed eterolesive.
Autrice di pubblicazioni scientifiche in materia criminologica.
Associazioni di Riferimento
Socio O.N.A.P. (Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici).
Socio SIC (Società Italiana di Criminologia).
Pubblicazioni
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.