HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

SegnaLibro

 12 Strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino
Di Giulia Cau
In SegnaLibro, N. 4 - Dicembre 2024, Anno 15
Inserito il 21 Dicembre 2024

12 Strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino

«Ci siete passati anche voi, vero? Anche per voi ci sono stati giorni in cui la mancanza di sonno, le scarpette da calcio inzaccherate, le battaglie per i compiti vi hanno portato a contare i [...]

Leggi il resto
 L’educazione razionale-emotiva. Per la prevenzione e il superamento del disagio psicologico dei bambini
Di Giulia Cau
In SegnaLibro, N.2 - giugno 2022, Anno 13
Inserito il 17 Giugno 2022

L’educazione razionale-emotiva. Per la prevenzione e il superamento del disagio psicologico dei bambini

«Capire le emozioni implica diventare consapevoli del loro rapporto con la mente e comprendere ciò che determina l’insorgere e il mantenimento di disagio e comportamenti disfunzionali»

Leggi il resto
 Hannah Arendt. Un umanesimo difficile
Di Giulia Cau
In SegnaLibro, N. 4 - dicembre 2021, Anno 12
Inserito il 15 Dicembre 2021

Hannah Arendt. Un umanesimo difficile

Eredi, collana edita da Feltrinelli e diretta da Massimo Recalcati, raccoglie monografie d’autore brevi in cui i grandi intellettuali del nostro tempo sono chiamati a raccontare l’insegnamento [...]

Leggi il resto
 L’appello
Di Giulia Cau
In SegnaLibro, N. 2 - giugno 2021, Anno 12
Inserito il 14 Giugno 2021

L’appello

«Salvare un nome. […]. Sino a che non lo identifichi e non gli dai un nome, un fenomeno non esiste. L’appello è la formula completa che salva il mondo. A voi la scelta se essere dei fenomeni [...]

Leggi il resto
 I tabù del mondo. Figure e miti del senso del limite e della sua violazione
Di Giulia Cau
In SegnaLibro, N. 1 - marzo 2021, Anno 12
Inserito il 13 Marzo 2021

I tabù del mondo. Figure e miti del senso del limite e della sua violazione

«Non siamo nell’epoca del declino irreversibile di ogni forma di tabù? Ma se non esiste nessun tempo che, come il nostro, sembra aver dissolto l’ombra repressiva dei tabù e dei limiti che essi [...]

Leggi il resto
 L’arte di amare
Di Francesco Currò
In SegnaLibro, N. 4 - dicembre 2020, Anno 11
Inserito il 4 Gennaio 2021

L’arte di amare

«E l’amore un’arte? Allora richiede sforzo e saggezza. Oppure l’amore è una piacevole sensazione, un’esperienza dovuta al caso, qualcosa in cui ci si imbatte se si è fortunati? Questo volumetto [...]

Leggi il resto
 L’arte di essere fragili
Di Giulia Cau
In SegnaLibro, N. 3 - settembre 2020, Anno 11
Inserito il 17 Settembre 2020

L’arte di essere fragili

L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita è un viaggio alla scoperta dell’umano, un cammino esistenziale alla ricerca dell’arte di vivere. Alessandro D’Avenia, insegnante, [...]

Leggi il resto
 The Game
Di Marialuce Benedetti
In SegnaLibro, N. 2 - giugno 2020, Anno 11
Inserito il 24 Giugno 2020

The Game

The Game rappresenta un tentativo narrativo attraverso il quale l’autore cerca di dare un senso alla rivoluzione digitale che oggi ci vede protagonisti. Attivi o passivi, dipende dai punti di [...]

Leggi il resto
 Coup d’état in via Fani. La Nato contro Moro e Iozzino
Di Elga Marvelli
In SegnaLibro, N. 4 - dicembre 2019, Anno 10
Inserito il 22 Gennaio 2020

Coup d’état in via Fani. La Nato contro Moro e Iozzino

Il titolo è di quelli accattivanti, la foto di copertina pure, e tanto basterebbe a stimolare la curiosità di lettori avidi di intrighi internazionali. La scelta dei colori di copertina, poi, un [...]

Leggi il resto
 Come uccidere il padre. Genitori e figli da Roma a oggi
Di Elga Marvelli
In SegnaLibro, N. 1 - marzo 2019, Anno 10
Inserito il 6 Maggio 2019

Come uccidere il padre. Genitori e figli da Roma a oggi

Per dare un’idea della complessità del problema basterà, qui, registrare le conclusioni alle quali, nei suoi fondamentali studi in materia, è giunto Paul Veyne , uno dei maggiori storici [...]

Leggi il resto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Silvia Boni
Giulia Cau
Enrica Pini
Melissa Asunta Figueroa
Caterina Bernocco
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi