Oops! It appears that you have disabled your Javascript. In order for you to see this page as it is meant to appear, we ask that you please re-enable your Javascript!

HOME ISSN 2282-3867
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

Sul Filo del Diritto

 La sottrazione internazionale di minore
Di Elga Marvelli
In Sul Filo del Diritto, Anno 10, N. 1 – marzo 2019
del 6 Maggio 2019

La sottrazione internazionale di minore

La fattispecie giuridica della «sottrazione internazionale di minore» include la duplice condotta di illecito trasferimento e/o trattenimento all’estero di minore, in assenza di consenso del [...]

Leggi tutto
 La convenzione di Istanbul: un approccio integrato alla violenza di genere
Di Elga Marvelli
In Sul Filo del Diritto, Anno 9, N. 4 – dicembre 2018
del 13 Dicembre 2018

La convenzione di Istanbul: un approccio integrato alla violenza di genere

La «Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica», meglio nota come Convenzione di Istanbul, rappresenta il [...]

Leggi tutto
 Sindrome di Alienazione Parentale: uno sguardo psico-giuridico del fenomeno
Di Raffaella Mendicino
In Sul Filo del Diritto, N. 1 – marzo 2017, Anno 8
del 9 Aprile 2017

Sindrome di Alienazione Parentale: uno sguardo psico-giuridico del fenomeno

Il presente studio ha come obiettivo una analisi del disturbo psicologico della c.d. Sindrome da Alienazione Parentale (PAS) che insorge nei minori nel contesto di conflitti genitoriali in fase [...]

Leggi tutto
 Il profiling vittimologico nella scomparsa di persona
Di Elga Marvelli
In Sul Filo del Diritto, N. 4 - dicembre 2016, Anno 7
del 2 Gennaio 2017

Il profiling vittimologico nella scomparsa di persona

L’impiego dello strumento dell’autopsia psicologica, consistente nella valutazione delle condizioni psicologiche di un individuo deceduto in circostanze potenzialmente riconducibili ad un evento [...]

Leggi tutto
 Il Carcere: rischio prisonizzazione e prospettive di recupero sociali
Di Roberta Porchetti
In Sul Filo del Diritto, N. 3 - settembre 2016, Anno 7
del 16 Settembre 2016

Il Carcere: rischio prisonizzazione e prospettive di recupero sociali

La legge n. 354 del 1975 ha apportato importanti cambiamenti nella vita detentiva. Viene messa in luce un nuovo senso della sanzione: una pena più umana in cui il detenuto non può più essere [...]

Leggi tutto
 Gaslighting: i profili giuridici di una forma di abuso psicologico
Di Raffaella Mendicino
In Sul Filo del Diritto, N. 2 – giugno 2016, Anno 7
del 15 Giugno 2016

Gaslighting: i profili giuridici di una forma di abuso psicologico

Il termine Gaslighting trae origine dal titolo di un’opera teatrale del 1944, “Gaslight”. Narra la storia di un marito che, utilizzando delle strategie, in particolare l’alterazione della luce [...]

Leggi tutto
 La normativa sammarinese in materia di prevenzione e repressione della violenza di genere
Di Elga Marvelli
In Sul Filo del Diritto, N. 1 - marzo 2016, Anno 7
del 17 Marzo 2016

La normativa sammarinese in materia di prevenzione e repressione della violenza di genere

Con legge 20 giugno 2008, n. 97 «Prevenzione e repressione della violenza contro le donne e di genere», la Repubblica di San Marino si è dotata di un impianto normativo preposto al contenimento [...]

Leggi tutto
 Mobbing: verità processuale e danni connessi
Di Marialuce Benedetti
In Sul Filo del Diritto, N. 3 – settembre 2015, Anno 6
del 25 Settembre 2015

Mobbing: verità processuale e danni connessi

Sempre più spesso in Italia e in Europa, quando si parla di diritti dei lavoratori, si affronta l’argomento mobbing confondendo a riguardo per il fatto che questo termine assume significati molto [...]

Leggi tutto
 Stalking: comparazione nei sistemi di common e civil law
Di Maria Sciarrino, Marialuce Benedetti and Raffaele Mazzola
In Sul Filo del Diritto, N. 4 – dicembre 2014, Anno 5
del 22 Dicembre 2014

Stalking: comparazione nei sistemi di common e civil law

Il fenomeno dello stalking e la sua normazione, in effetti, rispecchiano quello che spesso accade ed è accaduto per altre fattispecie: come altre problematiche socio-giuridiche, anche lo stalking [...]

Leggi tutto
 L’evoluzione giuridica del plagio nella normativa italiana e sammarinese
Di Elga Marvelli and Maria Sciarrino
In Sul Filo del Diritto, Anno 4, N. 4 - dicembre 2013
del 14 Dicembre 2013

L’evoluzione giuridica del plagio nella normativa italiana e sammarinese

Il contributo tratta l’evoluzione giuridica del plagio, ponendo a confronto la normativa italiana e quella sammarinese. A partire dalla ricostruzione storica dell’istituto riportata dalle fonti [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Elga Marvelli – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Denni Romoli – Federico Romoli – Patrizia Santovecchi – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Mario Venturi

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Direttore scientifico
Francesco Alagna Pitarro
Redazione
Marialuce Benedetti
Informative

Cookie Policy

Collabora con noi
  • Come proporre gli articoli
  • Norme per gli autori
  • redazione@onap-profiling.org
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi