HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

N. 2 – giugno 2016

 La Relazione
Di Marialuce Benedetti
In Editoriale, N. 2 - giugno 2016, Anno 7
del 15 Giugno 2016

La Relazione

Nel corso della storia le relazioni interpersonali hanno subìto dei radicali mutamenti: le trasformazioni storico - politiche ed economiche, insieme alla rivoluzione tecnologica, hanno [...]

Leggi tutto
 KeyCrime: il “conclusive reasoning” nell’attività anticrimine della Polizia di Stato
Di Glicerio Taurisano
In PrimoPiano, N. 2 - giugno 2016, Anno 7
del 15 Giugno 2016

KeyCrime: il “conclusive reasoning” nell’attività anticrimine della Polizia di Stato

È tra l’intelligence technology e il cognitivismo osservazionale che possiamo generare il conclusive reasoning nella delimitazione tra repressione e prevenzione del crimine? Ebbene pare di si, se [...]

Leggi tutto
 Separazioni conflittuali e minori
Di Silvia Boni
In FocusMinori, N. 2 - giugno 2016, Anno 7
del 15 Giugno 2016

Separazioni conflittuali e minori

All’interno di separazioni altamente conflittuali, non è infrequente che si presentino situazioni in cui un figlio rifiuta un genitore. Esclusi i casi in cui sono presenti abusi, trascuratezza o [...]

Leggi tutto
 L’incendiario e il piromane
Di Patrizia Santovecchi
In Psico&Patologie, N. 2 - giugno 2016, Anno 7
del 15 Giugno 2016

L’incendiario e il piromane

L’incendio raramente è un fatto naturale, nasce pertanto dalla volontà o dalla negligenza dell’uomo: opera di mani quasi sempre sconosciute, per cui le comunicazioni di reato restano spesso [...]

Leggi tutto
 Gaslighting: i profili giuridici di una forma di abuso psicologico
Di Raffaella Mendicino
In Sul Filo del Diritto, N. 2 - giugno 2016, Anno 7
del 15 Giugno 2016

Gaslighting: i profili giuridici di una forma di abuso psicologico

Il termine Gaslighting trae origine dal titolo di un’opera teatrale del 1944, “Gaslight”. Narra la storia di un marito che, utilizzando delle strategie, in particolare l’alterazione della luce [...]

Leggi tutto
 Adolescenti navigati. Come sostenere la crescita dei nativi digitali
Di Giulia Cau
In SegnaLibro, N. 2 - giugno 2016, Anno 7
del 15 Giugno 2016

Adolescenti navigati. Come sostenere la crescita dei nativi digitali

“Il fatto di vivere ventiquattro ore al giorno sempre in contatto, è possibile stia minando alle fondamenta la crescita delle nuove generazioni, rendendole dipendenti, inebetite, superficiali e [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi