HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

FocusMinori

 Il comportamento prosociale in età evolutiva
Di Silvia Boni
In FocusMinori, N.2 - giugno 2022, Anno 13
del 17 Giugno 2022

Il comportamento prosociale in età evolutiva

Il presente contributo si propone di offrire una riflessione su un aspetto speculare a quello dei comportamenti aggressivi o conflittuali, ovvero il comportamento prosociale, inteso come aiuto, [...]

Leggi tutto
 L’Assessment Neuropsicologico
Di Antonio Buonaiuto
In FocusMinori, N. 4 - dicembre 2021, Anno 12
del 15 Dicembre 2021

L’Assessment Neuropsicologico

Parlare di disturbi del neuroviluppo in età evolutiva, assume oggi giorno i caratteri di un argomento di forte attualità e anche di grande impatto sociale. Negli scenari più gravi, il disturbo si [...]

Leggi tutto
 Moralità e aggressività minorile
Di Silvia Boni
In FocusMinori, N. 2 - giugno 2021, Anno 12
del 14 Giugno 2021

Moralità e aggressività minorile

La capacità di controllare le espressioni dell'aggressività è un'importante conquista dello sviluppo morale, in cui sono coinvolti processi psicologici di ordine cognitivo, emotivo, [...]

Leggi tutto
 Shaken Baby Syndrome: aspetti clinici, criminologici e medico legali
Di Luca Cimino
In FocusMinori, N. 1 - marzo 2021, Anno 12
del 13 Marzo 2021

Shaken Baby Syndrome: aspetti clinici, criminologici e medico legali

La Shaken Baby Syndrome (SBS) è una grave forma di maltrattamento fisico prevalentemente intrafamiliare ai danni di bambini generalmente sotto i 2 anni di vita. Il bambino viene scosso [...]

Leggi tutto
 Tempo orizzontale e tempo verticale nei Social Network
Di Ester Macrì
In FocusMinori, N. 4 - dicembre 2020, Anno 11
del 4 Gennaio 2021

Tempo orizzontale e tempo verticale nei Social Network

I social network non sono altro che luoghi digitali che tutti noi abitiamo e frequentiamo con maggiore o minore intensità a seconda dell’età, degli interessi e delle fasi della vita. Come ogni [...]

Leggi tutto
 Social NetWorld: viaggio nei luoghi digitali
Di Ester Macrì
In FocusMinori, N. 2 - giugno 2020, Anno 11
del 24 Giugno 2020

Social NetWorld: viaggio nei luoghi digitali

I Social Network non sono altro che luoghi digitali che tutti noi abitiamo e frequentiamo con maggiore o minore intensità a seconda dell’età, degli interessi e delle fasi della vita. Ogni luogo [...]

Leggi tutto
 Il bambino nella filiera procreatica
Di Benedetto Rocchi
In FocusMinori, N. 4 - dicembre 2019, Anno 10
del 22 Gennaio 2020

Il bambino nella filiera procreatica

Il contributo intende affrontare alcune conseguenze generate dall'introduzione delle logiche di mercato nella sfera della riproduzione umana. Più precisamente si intende analizzare, secndo un [...]

Leggi tutto
 L’autorità infantile
Di Gabriella Capone
In FocusMinori, N. 1 - marzo 2019, Anno 10
del 6 Maggio 2019

L’autorità infantile

Le parole “bullismo” e “cyberbullismo” sono termini noti. Se ne parla, se ne discute tanto. Di vicende di bullismo ne trattano i giornali, è argomento di programmi televisivi, di interviste ad [...]

Leggi tutto
 Farmaci, giovani e social network
Di Fabiola Minoletti
In FocusMinori, N. 4 - dicembre 2018, Anno 9
del 13 Dicembre 2018

Farmaci, giovani e social network

Già nel 2010 le Nazioni Unite tramite il documento World Drug Report (WDR) hanno riferito che l’uso non medico di farmaci da prescrizione è particolarmente ricorrente nei giovani. Ancora prima [...]

Leggi tutto
 La solitudine e l’isolamento in adolescenza
Di Silvia Boni
In FocusMinori, N. 4 - dicembre 2017, Anno 8
del 12 Dicembre 2017

La solitudine e l’isolamento in adolescenza

Nel presente articolo la solitudine verrà indagata secondo un costrutto che la distingue nelle sue molteplici dimensioni. È quindi all’interno delle varie forme che la solitudine può assumere che [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi