HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

Articoli

 Le Virtù
Di Patrizia Santovecchi
In Editoriale, N. 4 - dicembre 2020, Anno 11
del 4 Gennaio 2021

Le Virtù

Sono le virtù, o habitus boni, altrimenti definibili ‘buone abitudini’, che istruiscono e rafforzano l’‘essere’ o meglio il ‘valore dell’essere’. Difatti ogni virtù è deputata a salvaguardare [...]

Leggi tutto
 Tempo orizzontale e tempo verticale nei Social Network
Di Ester Macrì
In FocusMinori, N. 4 - dicembre 2020, Anno 11
del 4 Gennaio 2021

Tempo orizzontale e tempo verticale nei Social Network

I social network non sono altro che luoghi digitali che tutti noi abitiamo e frequentiamo con maggiore o minore intensità a seconda dell’età, degli interessi e delle fasi della vita. Come ogni [...]

Leggi tutto
 Dal cordoglio alla risoluzione del lutto
Di Davide Berardi
In Psico&Patologie, N. 4 - dicembre 2020, Anno 11
del 4 Gennaio 2021

Dal cordoglio alla risoluzione del lutto

Sebbene i primi modelli teorici e le prime osservazioni descrittive risalgano agli inizi del Novecento, ad oggi il lutto rimane una condizione in fase di studio. In letteratura, il lutto normale [...]

Leggi tutto
 Dipendenza da gaming online: psicobiologia del fenomeno
Di Sara Garuglieri
In @buse, N. 4 - dicembre 2020, Anno 11
del 4 Gennaio 2021

Dipendenza da gaming online: psicobiologia del fenomeno

Le neuroscienze, tramite studi di neuroimaging, suggeriscono che le persone che soffrono di Internet Addiction Disorder (IAD), in modo analogo ad altre forme di dipendenza, sarebbero [...]

Leggi tutto
 L’adolescente: in bilico tra due mondi
Di Antonio Buonaiuto
In ProfessioneFormazione, N. 4 - dicembre 2020, Anno 11
del 4 Gennaio 2021

L’adolescente: in bilico tra due mondi

L’adolescenza è generalmente considerata la fase della vita umana compresa tra i 12 e i 18 anni, all’interno della quale viene inclusa la pre-adolescenza (12-14). Al giorno d’oggi lavorare in [...]

Leggi tutto
 L’arte di amare
Di Francesco Currò
In SegnaLibro, N. 4 - dicembre 2020, Anno 11
del 4 Gennaio 2021

L’arte di amare

«E l’amore un’arte? Allora richiede sforzo e saggezza. Oppure l’amore è una piacevole sensazione, un’esperienza dovuta al caso, qualcosa in cui ci si imbatte se si è fortunati? Questo volumetto [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi