Membro del Direttivo Tecnico Operativo del Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza (CUFS), Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
Collaboratore scientifico e docente a contratto del Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza (CUFS), Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
Master Universitario in Criminologia e Scienze Strategiche, Università degli Studi “Sapienza”, Roma.
Associazioni di Riferimento
Socio Fondatore e Presidente O.N.A.P. (Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici)
Già Membro del Consiglio Direttivo So.S.C. (Società Sammarinese di Criminologia)
Socio SIC (Società Italiana di Criminologia)
Socio AssoCounseling (Associazione Professionale di Categoria: REG-A0008-2009)
Socio I.P.A. (International Police Association)
Già Socio ICSA (International Cultic Studies Association)
Già Socio SIV (Società Italiana di Vittimologia)
Già Socio Mo.P.I. (Movimento Psicologi Indipendenti)
Già Socio Ce.S.I.G (Centro Studi e Interventi sulla Genitorialità)
Pubblicazioni
- Santovecchi P., Bini C., Figli di un dio tiranno, dieci storie di fuoriusciti da gruppi religiosi, Avverbi, Roma, 2002.
- Santovecchi P., Cadei C., Da testimone di Geova a…? un aiuto per chi vuole uscire, Dehoniane, Bologna, 2002.
- Santovecchi P., Bini C. (Curatela), Atti del Convegno Menti in Ostaggio, tecniche di persuasione e condizionamento mentale nella società odierna, 2003.
- Santovecchi P., I culti distruttivi e la manipolazione mentale, Dehoniane, Bologna, 2004.
- Santovecchi P., Bini C., Menti in ostaggio, i famigliari raccontano, Avverbi, Roma, 2005.
- Santovecchi P., Bini C., Soffrire di Magia, Mamma Ebe, Vanna Marchi e le altre. Otto casi di plagio all’italiana, Olimpia, Firenze, 2007.
- Santovecchi P., Satanisti, Fatti personaggi rituali e perversioni nel mondo degli adoratori del Maligno, Olimpia, Firenze, 2008.
- Santovecchi P., Violenza rituale e sette sataniche, in “La violenza. Le responsabilità di Caino e le connivenze di Abele, Collana di Criminologia e Scienze Sociali Forensi, (diretta da Amato L. Fargnoli), Alpes Italia, Roma 2010.
- Santovecchi P., Dinamiche di gruppo e aggressività, in “Ascolto e relazione Educativa”. MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Direzione Generale. Coop. Editrice Università di Padova (CLEUP sc), Padova, 2011.
Articoli
- Santovecchi P., I culti distruttivi, Leadership Medica n. 6/2000.
- Santovecchi P., I culti distruttivi e la manipolazione mentale, Misericordie d’Italia n. 9/2001.
- Santovecchi P., Il condizionamento occulto come forma di violenza assoluta: la distruzione degli affetti e della personalità, San Sebastiano (Periodico, Misericordia di Firenze) n.210/2002.
- Santovecchi P., Menti in Ostaggio, Leadership Medica n. 229/2007.
- Santovecchi P., I culti distruttivi e la manipolazione mentale, Vertici Network di Psicologia e Scienze Affini, n. 18/2007. Riportato anche in Psicoterapia.it
- Santovecchi P., I culti distruttivi e la manipolazione mentale, IPA Italia, (International Police Association), Rivista Ufficiale della Sezione Italiana, anno XX N. 4, 2008.
- Santovecchi P., Dinamiche di interazione e aggressività, (Parte I), IPA Italia, (International Police Association), Rivista Ufficiale della Sezione Italiana, anno XXI N. 1, 2009.
- Santovecchi P., Dinamiche di interazione e aggressività, (Parte II), IPA Italia, (International Police Association), Rivista Ufficiale della Sezione Italiana, anno XXI N. 2, 2009.
- Santovecchi P., Dinamiche di interazione e aggressività, (Parte III), IPA Italia, (International Police Association), Rivista Ufficiale della Sezione Italiana, anno XXI N. 3, 2009.
- Santovecchi P., Soffrire di Magia, Secreta: il mistero, l’uomo, l’infinito; Editoriale Olimpia, n. 1/giugno 2009.
- Santovecchi P., Satanisti, Secreta: il mistero, l’uomo, l’infinito; Editoriale Olimpia, n. 3/ago-set 2009.
- Santovecchi P., Il paradiso a ogni costo. Leader criminali e culti distruttivi, in Intelligence & Storia Top Secret (diretto dal Prof. Vittorio Di Cesare), Centro Studi J.N. Harris, Bologna, n. 15/2010.
- Santovecchi P., Il paradiso non può attendere. Leader criminali e culti distruttivi, in Intelligence & Storia Top Secret (diretto dal Prof. Vittorio Di Cesare), Centro Studi J.N. Harris, Bologna, n. 19/2010.