HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

N. 3 – settembre 2020

 Il Valore
Di Patrizia Santovecchi
In Editoriale, N. 3 - settembre 2020, Anno 11
Inserito il 17 Settembre 2020

Il Valore

Il valore è strettamente legato alla condotta dell’uomo, essendo questo il ‘frutto’, la conseguenza stessa dell’azione. Esso necessita, quindi, di atti significativi, di impegno, di fatica. Non [...]

Leggi il resto
 L’Uomo tra Rito Sacrificale e Patto Sociale
Di Marco Tumietto
In Sotto il Segno del Culto, N. 3 - settembre 2020, Anno 11
Inserito il 17 Settembre 2020

L’Uomo tra Rito Sacrificale e Patto Sociale

Obiettivo del lavoro è quello di penetrare in profondità nel concetto di “vittima” per comprenderne l’origine psichica, ed in senso più ampio lo scopo è quello di risalire all’origine del motivo [...]

Leggi il resto
 Lo studio psicologico e neuropsicologico in “controllo remoto”
Di Giuseppe Castellani
In Psico&Patologie, N. 3 - settembre 2020, Anno 11
Inserito il 17 Settembre 2020

Lo studio psicologico e neuropsicologico in “controllo remoto”

L’Autore descrive le possibilità di somministrare a distanza, mediante collegamento in remoto tra computer, di test psicodiagnostici e neuropsicologici. Questa modalità risulterebbe [...]

Leggi il resto
 La suggestione nella testimonianza
Di Lorenzo Algeri
In Sul Filo del Diritto, N. 3 - settembre 2020, Anno 11
Inserito il 17 Settembre 2020

La suggestione nella testimonianza

La prova testimoniale è caratterizzata da una struttura complessa. Infatti, per la valutazione di una testimonianza occorre esaminare, da un lato, la narrazione di un fatto, e, da un altro lato, [...]

Leggi il resto
 Lo sfregio permanente del viso
Di Elga Marvelli
In Crimine&Società, N. 3 - settembre 2020, Anno 11
Inserito il 17 Settembre 2020

Lo sfregio permanente del viso

Sulla scia dei recenti episodi di vitriolage – pratica consistente nel getto di esogeni caustici, localizzato principalmente al volto, con l’intento di sfigurare la vittima in modo permanente – [...]

Leggi il resto
 L’arte di essere fragili
Di Giulia Cau
In SegnaLibro, N. 3 - settembre 2020, Anno 11
Inserito il 17 Settembre 2020

L’arte di essere fragili

L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita è un viaggio alla scoperta dell’umano, un cammino esistenziale alla ricerca dell’arte di vivere. Alessandro D’Avenia, insegnante, [...]

Leggi il resto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Silvia Boni
Giulia Cau
Enrica Pini
Melissa Asunta Figueroa
Caterina Bernocco
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi