HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

Anno 10

 Magnificenza
Di Marialuce Benedetti
In Editoriale, N. 4 - dicembre 2019, Anno 10
del 22 Gennaio 2020

Magnificenza

La magnificenza non è solo sinonimo di generosità, nobiltà o fasto inconsueto, bensì qualcosa di più, tanto da costituire nel tempo un tassello importante della filosofia, dell’etica, della [...]

Leggi tutto
 Il bambino nella filiera procreatica
Di Benedetto Rocchi
In FocusMinori, N. 4 - dicembre 2019, Anno 10
del 22 Gennaio 2020

Il bambino nella filiera procreatica

Il contributo intende affrontare alcune conseguenze generate dall'introduzione delle logiche di mercato nella sfera della riproduzione umana. Più precisamente si intende analizzare, secndo un [...]

Leggi tutto
 Captagon: la droga dell’ISIS
Di Andrea Ossato e Matteo Marti
In Crimine&Società, N. 4 - dicembre 2019, Anno 10
del 22 Gennaio 2020

Captagon: la droga dell’ISIS

La Fenitillina, è uno stimolante sintetico meglio noto come “Captagon” e utilizzata, solo per un periodo limitato, come farmaco per l’ADHD, la narcolessia e la depressione. Recentemente è apparsa [...]

Leggi tutto
 Cyberbullismo: riflessi psico-sociologici e strumenti giuridici
Di Raffaella Mendicino
In @buse, N. 4 - dicembre 2019, Anno 10
del 22 Gennaio 2020

Cyberbullismo: riflessi psico-sociologici e strumenti giuridici

Nel 1996 la 498° Assemblea Mondiale della Sanità ha adottato la risoluzione WHA 49.25, in cui si è dichiarato che «la violenza è un problema di salute pubblica di fondamentale importanza e in [...]

Leggi tutto
 Coup d’état in via Fani. La Nato contro Moro e Iozzino
Di Elga Marvelli
In SegnaLibro, N. 4 - dicembre 2019, Anno 10
del 22 Gennaio 2020

Coup d’état in via Fani. La Nato contro Moro e Iozzino

Il titolo è di quelli accattivanti, la foto di copertina pure, e tanto basterebbe a stimolare la curiosità di lettori avidi di intrighi internazionali. La scelta dei colori di copertina, poi, un [...]

Leggi tutto
 Lussuria
Di Patrizia Santovecchi
In Editoriale, N. 1 - marzo 2019, Anno 10
del 6 Maggio 2019

Lussuria

Un incontrollato abbandono, un incontrollabile desiderio e ancora un desiderio ossessivo e smodato. Ecco descritta la lussuria nei dizionari della lingua italiana. Non è il naturale desiderio di [...]

Leggi tutto
 Proteggere i minori nel web
Di Domenico Airoma
In PrimoPiano, N. 1 - marzo 2019, Anno 10
del 6 Maggio 2019

Proteggere i minori nel web

I dati del MIUR relativi ai minori vittime delle condotte persecutorie, realizzate per il tramite del web, registrano, negli ultimi anni, un costante ed inesorabile aumento: si è passati dal 6% [...]

Leggi tutto
 L’autorità infantile
Di Gabriella Capone
In FocusMinori, N. 1 - marzo 2019, Anno 10
del 6 Maggio 2019

L’autorità infantile

Le parole “bullismo” e “cyberbullismo” sono termini noti. Se ne parla, se ne discute tanto. Di vicende di bullismo ne trattano i giornali, è argomento di programmi televisivi, di interviste ad [...]

Leggi tutto
 Pedofilia: la scienza a confronto
Di Antonio Buonaiuto
In Psico&Patologie, N. 1 - marzo 2019, Anno 10
del 6 Maggio 2019

Pedofilia: la scienza a confronto

Dare una definizione di tipo psicopatologico di soggetti con comportamenti sessuali devianti non ha trovato terreno fertile e fondamenta salde e pertanto questi comportamenti vengono classificati [...]

Leggi tutto
 La sottrazione internazionale di minore
Di Elga Marvelli
In Sul Filo del Diritto, N. 1 - marzo 2019, Anno 10
del 6 Maggio 2019

La sottrazione internazionale di minore

La fattispecie giuridica della «sottrazione internazionale di minore» include la duplice condotta di illecito trasferimento e/o trattenimento all’estero di minore, in assenza di consenso del [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi