HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

N. 3 – settembre 2014

 Fiducia
Di Antonella Pomilla
In Editoriale, N. 3 - settembre 2014, Anno 5
Inserito il 22 Settembre 2014

Fiducia

In italiano, così come nel francese confiance, nello spagnolo confianza ed in genere in tutte le lingue neo romanze, esso deriva la propria radice etimologica da fidĕre, ovvero “aver fede” [...]

Leggi il resto
 Riconoscere e prevenire i comportamenti disfunzionali
Di Valentina Caracciolo
In FocusMinori, N. 3 - settembre 2014, Anno 5
Inserito il 22 Settembre 2014

Riconoscere e prevenire i comportamenti disfunzionali

Il presente elaborato è frutto della personale esperienza professionale in qualità di assistente educativa in ambito scolastico, ambito nel quale spesso si osservano bambini e preadolescenti che [...]

Leggi il resto
 Personalità a rischio: tossicodipendenza ed aggressività
Di Antonella Pomilla, Rossella Cascone e Vincenzo Maria Mastronardi
In Psico&Patologie, N. 3 - settembre 2014, Anno 5
Inserito il 22 Settembre 2014

Personalità a rischio: tossicodipendenza ed aggressività

L’articolo presenta i risultati di un’indagine sperimentale che ha voluto indagare la possibile concausalità tra profili di personalità, uso/abuso di sostanze stupefacenti ed aggressività. In [...]

Leggi il resto
 Internet Addiction Disorder e giochi di ruolo online
Di Patrizia Santovecchi e Giovanna Furnò
In @buse, N. 3 - settembre 2014, Anno 5
Inserito il 22 Settembre 2014

Internet Addiction Disorder e giochi di ruolo online

La crescente e rapida diffusione delle nuove tecnologie sta cambiando in modo significativo il rapportarsi di adolescenti ed adulti al mondo del gioco, con un aumentato interesse per attività [...]

Leggi il resto
 Famiglia e condotte giovanili devianti
Di Giancarlo Salvadori
In ProfessioneFormazione, N. 3 - settembre 2014, Anno 5
Inserito il 22 Settembre 2014

Famiglia e condotte giovanili devianti

Come agente della Polizia di Stato mi sono interessato di adolescenti autori di reato, per questo, mosso da curiosità, sono andato alla ricerca, per quanto possibile, delle intime motivazioni che [...]

Leggi il resto
 Voglio la mamma. Da sinistra, contro i falsi miti di progresso
Di Marialuce Benedetti
In SegnaLibro, N. 3 - settembre 2014, Anno 5
Inserito il 22 Settembre 2014

Voglio la mamma. Da sinistra, contro i falsi miti di progresso

Quale può essere mai il motivo che spinge uno tra i fondatori del primo partito italiano, ex-parlamentare, giornalista radio-televisivo e uomo di sinistra convinto a scrivere un libro che si [...]

Leggi il resto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Silvia Boni
Giulia Cau
Enrica Pini
Melissa Asunta Figueroa
Caterina Bernocco
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi