HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

N. 4 – dicembre 2010

 Le colpe dei padri ricadranno sui figli
Di Patrizia Santovecchi
In Editoriale, Anno 1, N. 4 - dicembre 2010
del 18 Dicembre 2010

Le colpe dei padri ricadranno sui figli

Anche se parlare di pedofilia e incesto non è cosa semplice, dobbiamo prendere atto che l’abuso sessuale sui bambini è un fenomeno molto più diffuso di quanto comunemente si pensi o si voglia [...]

Leggi tutto
 L’abuso sessuale femminile sui minori
Di Chiara Mason
In PrimoPiano, Anno 1, N. 4 - dicembre 2010
del 17 Dicembre 2010

L’abuso sessuale femminile sui minori

Secondo la definizione di Kempe (1962), l’abuso sessuale su minore comprende ogni situazione in cui “il bambino sia tratto a espressioni sessuali alle quali, in ragione della sua giovane età, non [...]

Leggi tutto
 Abuso all’infanzia: famiglia, società e istituzioni
Di Valeria Lupidi
In FocusMinori, Anno 1, N. 4 - dicembre 2010
del 16 Dicembre 2010

Abuso all’infanzia: famiglia, società e istituzioni

Negli ultimi anni l’abuso all’infanzia è diventato uno scottante tema di attualità e sempre maggiori sono i casi che assurgono alla ribalta della cronaca. Questo accade nonostante si parli oggi [...]

Leggi tutto
 Il profilo criminologico del pedofilo
Di Gianandrea Serafin
In Psico&Patologie, Anno 1, N. 4 - dicembre 2010
del 15 Dicembre 2010

Il profilo criminologico del pedofilo

La pedofilia può essere considerata come una delle più gravi “patologie” di cui la società odierna è afflitta. Si tratta di un tema delicato frutto di accesi dibattiti che nel corso della storia [...]

Leggi tutto
 La Polizia di Stato e le sette
Di Francesco Nannucci
In Sotto il Segno del Culto, Anno 1, N. 4 - dicembre 2010
del 14 Dicembre 2010

La Polizia di Stato e le sette

Il lavoro e l’impegno della Polizia di Stato quando ha a che fare con il mondo delle sette, sataniche e non. L’istituzione nelle Questure delle SAS (Squadre anti sette) incardinate nelle Squadre [...]

Leggi tutto
 Le condotte criminose online
Di Ciro Pellone
In @buse, Anno 1, N. 4 - dicembre 2010
del 13 Dicembre 2010

Le condotte criminose online

L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha reso indispensabile l’uso di Internet quale mezzo di scambio di informazioni, di accesso alle grandi banche dati, di esecuzione di transazioni e [...]

Leggi tutto
 Identità personale: filosofia, scienza e criminologia
Di Francesco Cologgi
In ScienzeForensi, Anno 1, N. 4 - dicembre 2010
del 12 Dicembre 2010

Identità personale: filosofia, scienza e criminologia

Da sempre la filosofia e la scienza hanno cercato di dare una risposta certa e univoca sull’argomento identità, ogni essere umano ha bisogno di conoscere la propria identità con l’assoluta [...]

Leggi tutto
 Le politiche della sicurezza in Italia
Di Gianandrea Serafin
In SegnaLibro, Anno 1, N. 4 - dicembre 2010
del 10 Dicembre 2010

Le politiche della sicurezza in Italia

Il termine Sicurezza deriva dai vocaboli latini “sine” e “cura” con il significato di “senza preoccupazione” e ricomprende al suo interno gli ambiti della sicurezza pubblica, sociale, del [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi