HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

N. 1 – marzo 2015

 L’uomo e il potere
Di Antonella Pomilla
In Editoriale, N. 1 - marzo 2015, Anno 6
Inserito il 24 Marzo 2015

L’uomo e il potere

Nel campo del diritto il termine potere ha un significato piuttosto preciso, indica autorità ed autonomia decisionale del soggetto (o organo) che lo detiene ad agire producendo determinati [...]

Leggi il resto
 Identità sessuata e teoria di gender
Di Massimo Gandolfini
In PrimoPiano, N. 1 - marzo 2015, Anno 6
Inserito il 24 Marzo 2015

Identità sessuata e teoria di gender

Uno dei temi oggi più dibattuti è il tema dell’identità sessuale riferito alla persona umana. Infatti da quando la cosiddetta “teoria di genere” è uscita dai contesti accademici proponendosi alla [...]

Leggi il resto
 Giovani e comportamenti a rischio per la cavità orale
Di Giulia Bianchi
In FocusMinori, N. 1 - marzo 2015, Anno 6
Inserito il 24 Marzo 2015

Giovani e comportamenti a rischio per la cavità orale

La popolazione giovanile si trova a contatto con una società sempre più basata sull’immagine e su “oggetti di consumo”. Benché tutte le civiltà sono state caratterizzate da “segni distintivi” e [...]

Leggi il resto
 Minori e Cannabis
Di Paolo Garante e Gian Mario Uniola
In ScienzeForensi, N. 1 - marzo 2015, Anno 6
Inserito il 24 Marzo 2015

Minori e Cannabis

I dati concernenti la diffusione dei consumi di sostanze psicoattive in Italia forniscono prova che nell’ultimo decennio la sostanza illecita in maggior misura consumata dagli italiani è sempre [...]

Leggi il resto
 Il Counseling: la relazione di aiuto
Di Susan Gagliano
In ProfessioneFormazione, N. 1 - marzo 2015, Anno 6
Inserito il 24 Marzo 2015

Il Counseling: la relazione di aiuto

Oggi il counseling costituisce una professione in rapida crescita a livello mondiale. Esso, fra i vari interventi possibili nell’ambito delle professioni d’aiuto, si colloca in un contesto [...]

Leggi il resto
 Sangue sul Tevere, storie di serial killer, valige e canari
Di Lorena Piras
In SegnaLibro, N. 1 - marzo 2015, Anno 6
Inserito il 24 Marzo 2015

Sangue sul Tevere, storie di serial killer, valige e canari

Cesare Serviatti, Vincenzo Teti, lo squartatore del ’76 e Pietro De Negri. Quattro personaggi, quattro storie che partono letteralmente su un treno del lontano 1932 e arrivano al 1988, sepolte [...]

Leggi il resto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Silvia Boni
Giulia Cau
Enrica Pini
Melissa Asunta Figueroa
Caterina Bernocco
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi