HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

Articoli

 Passione
Di Antonella Pomilla
In Editoriale, N. 3 - settembre 2013, Anno 4
del 15 Settembre 2013

Passione

La Passione. Usato nell’accezione comune di sentimento intenso, vivido ed incontrollabile, essa indica quella forza che attaglia il cuore ed il corpo divenendo al contempo origine, causa e [...]

Leggi tutto
 Diversamente uguali: ritualità e simbologia del mondo degli ultras
Di Giampaolo Dotto
In Sotto il Segno del Culto, N. 3 - settembre 2013, Anno 4
del 15 Settembre 2013

Diversamente uguali: ritualità e simbologia del mondo degli ultras

“Hooligans” in Gran Bretagna e Germania, in Francia ed in Italia “Ultras”, in Olanda e Belgio “Siders”, varie definizioni non sempre coniate e volute dagli attori protagonisti, che servono a [...]

Leggi tutto
 Il disturbo dello spettro autistico
Di Giampaolo La Malfa
In Psico&Patologie, N. 3 - settembre 2013, Anno 4
del 15 Settembre 2013

Il disturbo dello spettro autistico

L’autismo è una condizione medica che insorge nell’infanzia ma dura tutta la vita, con molteplici aspetti biologici, psicologici e sociali. Nel presente lavoro, dopo un’analisi storica [...]

Leggi tutto
 Persone scomparse e nuove disposizioni legislative
Di Elga Marvelli
In Sul Filo del Diritto, N. 3 - settembre 2013, Anno 4
del 15 Settembre 2013

Persone scomparse e nuove disposizioni legislative

Il presente contributo esamina l’articolato normativo di cui alla legge 14 novembre 2012, n. 203 recante disposizioni in materia di ricerca di persone scomparse. Tra le novità introdotte dal [...]

Leggi tutto
 Videogames: indagine conoscitiva tra le abitudini  ed i gusti dei giovani
Di Antonella Pomilla e Claudio Scolastici
In @buse, N. 3 - settembre 2013, Anno 4
del 15 Settembre 2013

Videogames: indagine conoscitiva tra le abitudini ed i gusti dei giovani

In un precedente articolo pubblicato in questa stessa sede è stata presentata una review della letteratura inerente le utilità ed i rischi nell’uso (ed abuso) dell’intrattenimento elettronico. [...]

Leggi tutto
 Morte in Via Veneto
Di Lorena Piras
In SegnaLibro, N. 3 - settembre 2013, Anno 4
del 15 Settembre 2013

Morte in Via Veneto

Via Lazio e via Emilia, a Roma, non solo distano tra loro pochi metri, ma si incrociano nella via della Dolce Vita, nello specchio di una via Veneto che riflette tempi lontani di dive e divini, [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi