HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

Articoli

 Comportamenti aggressivi nell’esordio psicotico
Di Emanuela Blandamura
In Psico&Patologie, Anno 3, N. 4 - dicembre 2012
del 14 Gennaio 2013

Comportamenti aggressivi nell’esordio psicotico

Il disturbo psicotico pone l’individuo nella condizione di perdita di contatto con la realtà, interferendo con la capacità di pensare chiaramente, gestire le emozioni e relazionarsi con gli [...]

Leggi tutto
 Non c’è più vergogna nella cultura
Di Amato L. Fargoli
In SegnaLibro, Anno 3, N. 4 - dicembre 2012
del 14 Gennaio 2013

Non c’è più vergogna nella cultura

Doriano Fasoli, nella collana I territori della Psiche, che dirige presso l’Editore Alpes Italia, accoglie questo volume che è l’edizione italiana dello stesso, pubblicato nel 2010 per la Penta [...]

Leggi tutto
 Non c’è più vergogna nella cultura
Di Amato L. Fargoli
In SegnaLibro, Anno 3, N. 4 - dicembre 2012
del 14 Gennaio 2013

Non c’è più vergogna nella cultura

Doriano Fasoli, nella collana I territori della Psiche, che dirige presso l’Editore Alpes Italia, accoglie questo volume che è l’edizione italiana dello stesso, pubblicato nel 2010 per la Penta [...]

Leggi tutto
 In-differenza
Di Patrizia Santovecchi
In Editoriale, Anno 3, N. 4 - dicembre 2012
del 14 Gennaio 2013

In-differenza

Si dice che l’opposto dell’amore sia l’odio. Niente risulta essere più lontano dal vero. Il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza. L’in-differenza impedisce di prendere decisioni, [...]

Leggi tutto
 Messa alla prova del minore: verso una nuova concezione del crimine e del suo autore
Di Donata Sartori
In Sul Filo del Diritto, Anno 3, N. 4 - dicembre 2012
del 14 Gennaio 2013

Messa alla prova del minore: verso una nuova concezione del crimine e del suo autore

Ispirato al principio della minima offensività, l’istituto della messa alla prova rientra nell’alveo di quegli strumenti, pensati e introdotti dal legislatore unicamente nell’ambito della [...]

Leggi tutto
 Identificazione dattiloscopica: la realtà italiana
Di Silvestro Marascio
In ScienzeForensi, Anno 3, N. 4 - dicembre 2012
del 14 Gennaio 2013

Identificazione dattiloscopica: la realtà italiana

In linea di massima il giudizio d’identità dattiloscopica è combattuto tra la mera indicazione quantitativa, dove protagonista è il raggiungimento di una soglia ben definita di minutiae, ovvero [...]

Leggi tutto
 Religiosità e libertà
Di Patrizia Santovecchi
In Sotto il Segno del Culto, Anno 3, N. 4 - dicembre 2012
del 12 Gennaio 2013

Religiosità e libertà

Il fenomeno religioso costituisce una dinamica umana particolarmente complessa e delicata, compresi i suoi derivati “scismatici”; da cui poi si formano nuovi gruppi con “nuove” idee religiose, [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi