Silvestro Marascio

  • - Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri
Bio
  • Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri in servizio presso il Reparto Dattiloscopia Preventiva del Ra.C.I.S. , quale “analista di laboratorio in impronte”.

    Docente e/o relatore su tematiche connesse all’identificazione dattiloscopica presso istituti di formazione militari ed enti accreditati.

    Si è laureato in Scienze politiche delle Relazioni internazionali, perfezionandosi in “Scienze Criminologiche e Criminalistiche” presso la Seconda Università di Napoli ed in “Computer forensics a data protection” presso l’Università di Milano.

    Ha conseguito il “Master in Antropologia FIlosofica e Forense, Criminologia e Tecniche Investigative avanzate” presso la Pontificia facoltà Teologica “San Bonaventura”.

    Allo stato sta completando gli studi in “Ricerca sociale per la sicurezza interna ed esterna” presso l’Università di Perugia.

     

    Associazioni di riferimento

    Digital Forensics Alumni

     
Articoli

Nuove prospettive di indagine dattiloscopica

L’importanza dell’investigazione scientifica è sempre più evidenziata dai vari episodi di cronaca che vedono ormai protagonisti i “camici bianchi” dei comparti scientifici delle FF.PP. in [...]

Studio dei punti caratteristici delle impronte palmari

L’attività di fotosegnalamento consente di identificare e specificare le caratteristiche fisiche di un soggetto che, per motivi di polizia giudiziaria, ovvero per repressione di un “fatto reato”, [...]

Identificazione dattiloscopica: la realtà italiana

In linea di massima il giudizio d’identità dattiloscopica è combattuto tra la mera indicazione quantitativa, dove protagonista è il raggiungimento di una soglia ben definita di minutiae, ovvero [...]

Appunti di criminologia

La scena del reato è il punto di congiunzione tra il pragmatismo offerto dalle scienze forensi, nella loro interezza spaziando tra i vari settori su cui queste sono articolati, e della [...]

La psicologia investigativa e la criminalistica sulla scena del reato

La scena di un reato è considerata il punto di congiunzione tra il pragmatismo offerto dalla poliedricità delle materie afferenti alla criminalistica e gli argomenti, talvolta di natura [...]