HOME ISSN 2282-3867
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P. Giornale scientifico a cura dell'O.N.A.P.
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro
  • Editoriale
  • PrimoPiano
  • CaseHistory
  • FocusMinori
  • Sotto il Segno del Culto
  • Psico&Patologie
  • Sul Filo del Diritto
  • Crimine&Società
  • @buse
  • ScienzeForensi
  • ProfessioneFormazione
  • SegnaLibro

N. 2 – giugno 2012

 Quella instancabile forza che ci fa andare avanti
Di Sonia Moretti
In Editoriale, N. 2 - giugno 2012, Anno 3
del 30 Giugno 2012

Quella instancabile forza che ci fa andare avanti

L’atmosfera del nostro tempo, come dice Galimberti (2009) sembra dare l’impressione che nessuno abbia una storia da scrivere né passata né futura, ma solo energia da liberare in una sorta di [...]

Leggi tutto
 Energy Drink e Alcool: un cocktail pericoloso
Di Patrizia Santovecchi e Stefano Giannoni
In FocusMinori, N. 2 - giugno 2012, Anno 3
del 30 Giugno 2012

Energy Drink e Alcool: un cocktail pericoloso

Frequente e diffuso è l’uso di sostanze stimolanti fra la popolazione, specialmente fra i preadolescenti e gli adolescenti. Gli Energy Drink contengono sostanze stimolanti come la Caffeina a [...]

Leggi tutto
 Nell’era delle vittime senza giustizia
Di Amato L. Fargoli
In ScienzeForensi, N. 2 - giugno 2012, Anno 3
del 30 Giugno 2012

Nell’era delle vittime senza giustizia

Nel presente lavoro si affrontano i temi piuttosto scottanti ed attuali relativi al complesso mondo che si articola intorno alla giustizia e alla sua amministrazione, all’autore di un reato e [...]

Leggi tutto
 “L’ergastolo bianco”
Di Maria Silvia Carlone
In Psico&Patologie, N. 2 - giugno 2012, Anno 3
del 30 Giugno 2012

“L’ergastolo bianco”

L’articolo fa riferimento agli internati negli OPG e nelle case di lavoro, nelle quali l’obiettivo terapeutico e riabilitativo viene meno. Alla condizione degli internati in OPG, tenuti in una [...]

Leggi tutto
 Giovani e psicopatologia del virtuale
Di Cinzia Dini
In @buse, N. 2 - giugno 2012, Anno 3
del 30 Giugno 2012

Giovani e psicopatologia del virtuale

Da uno studio, realizzato con il contributo della scuola su tutto il territorio nazionale, con 3.100 studenti dai 7 ai 19 anni di età delle scuole primarie e secondarie, sono emersi elementi di [...]

Leggi tutto
 La magia: tra desiderio e paura
Di Patrizia Santovecchi
In Sotto il Segno del Culto, N. 2 - giugno 2012, Anno 3
del 30 Giugno 2012

La magia: tra desiderio e paura

Il disincanto del mondo, la scomparsa della dimensione religiosa socialmente condivisa, la razionalizzazione della società, hanno creato un vuoto abissale nell’immaginario dell’uomo comune che [...]

Leggi tutto
 Ira. La passione furente
Di Roberta Mele
In SegnaLibro, N. 2 - giugno 2012, Anno 3
del 30 Giugno 2012

Ira. La passione furente

Superbia, gola, accidia, avarizia, lussuria, invidia, ira. Passioni che appartengono a tutti noi e che, spesso, si insidiano nelle nostre menti modificando inconsapevolmente gran parte dei nostri [...]

Leggi tutto
Comitato scientifico

Francesco Alagna Pitarro – Augusto Balloni – Roberta Bisi – Luca Cimino – Alessandro Mariani – Matteo Marti – Raffaella Mendicino – Mark Palermo – Antonella Pomilla – Raffaella Sette – Maria Sciarrino – Marco Tumietto

Area Soci
  • Accedi all'Area Riservata >>
Direttore Responsabile

Patrizia Santovecchi

Redazione
Davide Berardi
Francesco Currò
Enrica Pini
Giulia Cau
Silvia Boni
Collabora con noi
  • Norme per gli autori
  • [email protected]
Giornale scientifico a cura dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) - Reg. Trib. Fi. n.5751 - 14/01/2010 D.r. Patrizia Santovecchi - ISSN 2282-3867

Powered by GFDesign Srl | APPCADEMY Srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi